Considerazioni sulla dinamica di gruppo in occasione di uno Stage di sensibilizzazione professionale per tecnici ed atleti. L’idea di riunire in una stessa esperienza tecnici allenatori ed atleti è venuta maturando,
La “rinascita” come forza di rimettersi in gioco. Di seguito viene presentata la trascrizione della settima ed ultima parte di una delle relazioni presentate dal dottor Traetta presso l’Istituto di
L’impatto del giudizio degli altri sula nostra personalità. Di seguito viene presentata la trascrizione della sesta parte di una delle relazioni presentate dal dottor Traetta presso l’Istituto di Scienze Umane
Rinascere: superare i blocchi della vergogna, del giudizio ed essere veramente sé stessi. Di seguito viene presentata la trascrizione della quinta parte di una delle relazioni presentate dal dottor Traetta
Il linguaggio del corpo. I segnali del corpo quali espressione di disagi emotivi. Di seguito viene presentata la trascrizione della quarta parte di una delle relazioni presentate dal dottor Traetta
Respirazione e movimento sono vita, la base su cui impostare la consapevolezza di ciò che è importante per noi. Di seguito viene presentata la trascrizione della terza parte di una
Cambiare: prendere consapevolezza di ciò che si è e vincere la paura del cambiamento . Di seguito viene presentata la trascrizione della seconda parte di una delle relazioni presentate dal
Cambiare sulla base dell’esperienza. Di seguito viene presentata la trascrizione della prima parte di una delle relazioni presentate dal dottor Traetta presso l’Istituto di Scienze Umane di Napoli presieduto dal
Laura è una ragazza alta, slanciata, ben costruita fisicamente con la corporatura adatta allo sport che pratica: il nuoto. Ha il viso teso, ansioso e, la sua espressione, è quella
In occasione di un incontro con i dirigenti di una Società sportiva di scherma, veniva fatta la richiesta di seguire un gruppo di giovani atleti che, per vari motivi, non